Journal Articles Parole rubate : rivista internazionale di studi sulla citazione Year : 2018

« Dal fondo delle campagne »: dantismi di Mario Luzi

Abstract

Mario Luzi first approached Dante’s poetry at the very beginning of his literary career. Therefore, over the course of time, his lines have assumed the character of a modern Dantesque journey, full of uncertainties, doubts, and deceits. This article explores a series of rewritings and refigurations of the Commedia, especially the Purgatorio, in the context of questions of time and of the human condition as an experience of pain and possible compensation.
Mario Luzi si è confrontato con la poesia di Dante sin dagli esordi della sua attività letteraria, tanto che nel tempo i suoi versi hanno assunto il carattere di un moderno viaggio dantesco, pieno d’incertezze, dubbi, inganni. Questo studio illustra una serie di riprese e rielaborazioni dei versi della Commedia, facendo riferimento soprattutto al Purgatorio,all’insegna del tempo e della condizione umana come esperienza di dolore e risarcimento possibile.
No file

Dates and versions

hal-02977743 , version 1 (25-10-2020)

Identifiers

  • HAL Id : hal-02977743 , version 1

Cite

Laura Toppan. « Dal fondo delle campagne »: dantismi di Mario Luzi. Parole rubate : rivista internazionale di studi sulla citazione, 2018, Un padre lontanissimo. Dante nel Novecento italiano, 18, pp.53-71. ⟨hal-02977743⟩
31 View
0 Download

Share

More